L‘origine dell’acqua “salata” del mare, risale agli albori della Terra. L’acqua del mare era dolce come quella dei fiumi e la concentrazione di sale (circa 35 grammi per chilo d’acqua) risale “soltanto” a un miliardo di anni fa. Come si è formata? Bisogna andare molto più indietro nel tempo. Cioè a quando, quattro miliardi di anni fa, la Terra ha iniziato a raffreddarsi. Torrenti di pioggia si sono abbattuti sul pianeta per migliaia di anni e l’acqua si è depositata nelle depressioni della crosta terrestre formando i primi mari.
Le acque che, nel frattempo, hanno continuato a scorrere sulla superficie dei continenti, si sono via via arricchite di sali minerali prelevati dalla terra, e li hanno riversati negli oceani in formazione.
Vi siete mai chiesti perché l’acqua di mare è salata? – Le acque alle origini della Terra, durante la Pangea.
Il mare dunque, è salato perchè nelle sue acque sono disciolte numerose sostanze, fra cui in massima parte cloruro di sodio, cioè il comune sale da cucina. Il sole dal canto suo, fa evaporare l’acqua marina, ma non il sale sciolto in essa, cosicchè l’acqua che ricade sotto forma di pioggia o di neve e che va ad alimentare i fiumi non è più salata. Per questo i fiumi sono di acqua dolce quando partono dalla sorgente, mentre quando arrivano al mare hanno raccolto i sali del terreno e li aggiungono al quantitativo che già si trova disciolto nell’acqua del mare.
Vi siete mai chiesti perché l’acqua di mare è salata? – Ciclo idrologico dell’acqua. Si nota il percorso delle acque che compiono per diventare salate.
Il grado di salinità non è uguale dappertutto: i mari freddi sono generalmente meno salati di quelli caldi, che subiscono un’evaporazione molto più intensa; i mari aperti sono meno salati di quelli chiusi. La salinità media degli oceani è comunque del 3,5 per cento. Il che significa che in un litro d’acqua di mare sono contenuti 35 grammi di sali. E non è poco: dagli oceani si potrebbe ricavare una tale quantità di sali da coprire tutti i continenti con uno strato spesso 150 metri.
Vi siete mai chiesti perché l’acqua di mare è salata? – Valori di salinità del mare in tutta la Terra.
Le acque più salate si trovano nel Mar Morto, un lago al confine tra la Giordania e Israele. Questo lago si trova a 395 metri sotto il livello del mare (massima depressione della Terra): la salinità delle sue acque è di 27,5 per cento. In ogni litro ci sono disciolti 275 grammi di sali. L’acqua del Mar Morto è così densa che chi vi immerge riesce a galleggiare facilmente.
Vi siete mai chiesti perché l’acqua di mare è salata? – Il Mar Morto, con la salinità più alta di tutte le altre acque.
Località | T°C |
---|---|
Siracusa | 21° |
Catania | 20° |
Foggia | 19° |
Alessandria | 19° |
Mantova | 19° |
Vercelli | 19° |
Pavia | 19° |
Asti | 19° |
Modena | 19° |
Palermo | 19° |
Località | T°C |
---|---|
Biella | 12° |
Potenza | 12° |
Aosta | 12° |
Isernia | 13° |
Campobasso | 13° |
L'aquila | 13° |
Macerata | 13° |
Vibo Valentia | 14° |
Fermo | 14° |
Avellino | 14° |