Situazione Generale
Collina
Valle Aurinabanchi di nebbia o foschie dense. Vento da Sud-Sud-Ovest. Temperatura minima: 8 °C, massima: 13. Zero gradi ad un'altitudine di 2379 metri.
valle Vetta d'Italiabanchi di nebbia o foschie dense. Vento da Sud-Sud-Ovest. Temperatura minima: 6 °C, massima: 10. 0 gradi alla quota di 2396 metri.
Valle di Primieroprevista copertura nuvolosa del cielo quasi totale, ma senza significative precipitazioni. Vento da Ovest-Sud-Ovest. Temperature: i valori oscilleranno tra 9 °C di minima e 14 di massima. Quota 0°C 2242 metri.
Val di Fiemmeprevista copertura nuvolosa del cielo quasi totale, ma senza significative precipitazioni. Vento da Sud con intensità di 7 Km/h. Temperature comprese tra 8 e 13 °C. Zero gradi ad un'altitudine di 2370 metri.
Montagna
Alpi Venoste - Val Venostaprevista nebbia con visilibità ridotta. Vento da Sud-Sud-Ovest. Temperature comprese tra 10 e 15 °C. 0 gradi alla quota di 2305 metri.
Alpi Retiche orientali - Alpi Sarentineil cielo risultarà coperto. Vento da Sud-Sud-Est con intensità di 7 Km/h. Temperature: i valori oscilleranno tra 13 °C di minima e 20 di massima. 0 gradi alla quota di 2423 metri.
Alpi Retiche orientali - Alpi dello Stubaigiornata con cieli quasi sgombri da nubi. Vento da Sud con intensità di 14 Km/h. Temperatura minima: 8 °C, massima: 14. Zero gradi ad un'altitudine di 2343 metri.
Alpi Pusteresigiornata con cielo coperto o molto nuvoloso. Vento da Sud-Ovest. Temperatura minima: 6 °C, massima: 13. Zero gradi ad un'altitudine di 2412 metri.
Valle di Casiesil cielo risultarà coperto. Vento da Ovest-Sud-Ovest. Temperatura minima: 5 °C, massima: 13. Zero gradi ad un'altitudine di 2479 metri.