Esperimento Borexino: scoperte rare particelle di fusione del Sole sotto il Gran Sasso

Tempo di lettura: 3 minuti.

I nuovi dati potrebbero svelare i processi che alimentano la fusione nucleare del Sole.

La scoperta di un team internazionale di scienziati potrebbe condurre a un passo dalla comprensione di uno dei misteri dello spazio: la fusione nucleare che avviene all’interno del Sole. I fisici hanno individuato per la prima volta in assoluto particelle rare provenienti dalla fusione solare, grazie al rilevatore Borexino nel Gran Sasso. I nuovi risultati potrebbero quindi svelare i due processi che alimentano le reazioni infuocate della nostra stella, ovvero la fusione dei protoni che trasformano l’idrogeno in elio e il ciclo CNO, che da origine alla fusione di idrogeno in elio.

La fusione protone-protone, secondo gli scienziati, genera il 99% dell’energia solare. Raramente la fusione nucleare avviene attraverso il ciclo CNO, che si divide in 6 fasi e utilizza carbonio, azoto e ossigeno per fondere l’idrogeno in elio. I due processi creano diversi tipi di neutrini – particelle subatomiche quasi prive di massa che possono attraversare la materia ordinaria senza dare segni della propria presenza: quelli della fusione protone-protone individuati abitualmente dai fisici e quelli generati dalla CNO, scoperti per la prima volta nell’ambito della nuova ricerca. La scoperta è stata annunciata il 23 giugno in occasione del Neutrino 2020 Virtual Meeting dai ricercatori del rivelatore italiano Borexino.

Il Borexino Experiment è stato progettato per studiare le interazioni estremamente rare dei neutrini. Si trova presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, vicino a L’Aquila, ed è sepolto nelle profondità della montagna. Il rivelatore è costituito da un serbatoio alto circa 18 metri, che contiene 280 tonnellate di liquido che innesca una reazione luminosa quando gli elettroni interagiscono con un neutrino. Attraverso segnali luminosi, il liquido rivela la quantità di energia presente: un lampo luminoso indica una maggore energia, quindi suggerisce la probabilità di neutrini provenienti dalla CNO.

Il serbatoio interno del rivelatore è rivestito di sensori estremamente isolati dalle radiazioni presenti sulla superficie terrestre. Senza questa schermatura, il rilevatore non sarebbe in grado di captare i segnali provenienti dai neutrini della CNO. Ma secondo Gioacchino Ranucci, fisico presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Milano, coautore dello studio, il successo dell’esperimento si deve anche alla “purezza senza precedenti” del liquido scintillante nel rilevatore. “Con questi risultati, Borexino ha completamente svelato i due processi che alimentano il Sole”, sottolinea.

Il confronto tra l’osservazione dei neutrini CNO e quelli della catena protone-protone contribuirà a rivelare la quantità di carbonio, azoto e ossigeno nel Sole. I risultati attuali, frutto della collaborazione di ricercatori dall’Italia, Francia, Germania, Polonia, Russia e Stati Uniti, mostrano un’attendibilità dei dati del 99%, cioè presentano 1 possibilità su 3,5 milioni che il segnale sia stato prodotto da un fenomeno diverso dal processo CNO.

Articolo di Erika del 17 Luglio 2020 alle ore 17:46

Altri articoli di approfondimento e non solo...

Flash News

» Satelliti Meteo
» Mappe Meteo
» Radar Meteo
» Fulmini
» Terremoti

Scarica le App Meteo In Diretta

Le città più calde e più fredde in Italia

Oggi Venerdi 27 Settembre
Le più Calde
Località T°C
Palermo 32°
Foggia 32°
Bari 31°
Siracusa 31°
Ascoli Piceno 30°
Lecce 30°
Catanzaro 30°
Chieti 30°
Catania 29°
Pescara 29°
Le più Fredde
Località T°C
Aosta 19°
Belluno 20°
La Spezia 21°
Sondrio 22°
Savona 22°
Biella 22°
Udine 23°
Lecco 23°
Bergamo 23°
Gorizia 23°
Domani Sabato 28 Settembre
Le più Calde
Località T°C
Ragusa 31°
Lecce 31°
Matera 31°
Agrigento 30°
Siracusa 30°
Foggia 29°
Bari 28°
Brindisi 28°
Catania 28°
Catanzaro 28°
Le più Fredde
Località T°C
Aosta 13°
Belluno 18°
Sondrio 18°
Cuneo 19°
L'aquila 19°
Bolzano 19°
Biella 19°
Varese 19°
Trento 19°
Arezzo 20°