Il costante declino del ghiaccio marino artico

La condizione drammatica del ghiaccio marino artico costringe sempre più ad una profonda riflessione sull’evoluzione del clima terrestre.

Durante la primavera dello scorso anno, la Siberia ha sperimentato una delle più lunghe e anomale ondate di calore, in grado di determinare in poco tempo una marcata diminuzione dell’estensione del ghiaccio sul mare di Laptev. Durante l’estate dello stesso anno, il ghiaccio sul Polo Nord ha raggiunto la seconda estensione minima mai misurata, quasi alla pari del minimo storico raggiunto nel 2012. La successiva rapida crescita del ghiaccio durante il periodo autunnale e invernale non è bastata ad evitare che il 2020 fosse uno degli anni caratterizzati dalla minore estensione del ghiaccio di sempre (vedi figura in basso).

Estensione ghiaccio 2020 rispetto all’intervallo contenente la media climatica (demarcata dall’area grigia) e rispetto al minimo assoluto del 2012. Sea Ice and Snow Data Center

Ma la singola stagione, o il singolo anno, non sono in grado di catturare la drammaticità della situazione. Il secondo grafico, che descrive l’estensione media del ghiaccio marino artico a partire dal 1980, lascia poco spazio all’interpretazione. Il declino dei ghiacciai è continuo e costante e non mostra nessun segnale di inversione di tendenza. Anzi, la situazione appare sempre più preoccupante.

Andamento estensione media dei ghiacciai artici.
Sea Ice and Snow Data Center

Il recentissimo articoloChanging state of Arctic sea ice across all seasons” firmato dagli scienziati Stroeve e Notz ha dimostrato che, rispetto alla media climatica del 1981-2010, le ultime anomalie dell’estensione dei ghiacci nel periodo primaverile ed estivo sono le più intense dall’inizio delle misurazioni satellitari. Nello stesso lavoro si individua una relazione lineare tra la perdita di ghiaccio al Polo Nord e la concentrazione di CO2 in atmosfera. Secondo questi calcoli, un’ulteriore immissione in atmosfera di circa 800 Gt di CO2 provocherebbe lo scioglimento totale dei ghiacciai artici nel periodo di agosto-settembre.

Calcolando che l’attuale ritmo di produzione antropica di CO2 è di circa 40 Gt all’anno, uno scenario del genere potrebbe verificarsi in meno di venti anni!

La presenza del ghiaccio marino gioca un ruolo essenziale nell’equilibrio climatico terrestre: ad esempio, regola lo scambio di calore con l’atmosfera, incide sulla salinità oceanica ma soprattutto è in grado di riflettere parte dell’energia proveniente dal Sole. Senza questo ingrediente il riscaldamento globale accelera in modo ancor più esasperato in un processo di feedback positivo. Se il ghiaccio diminuisce, allora più energia viene immagazzinata e, nuovamente, altro ghiaccio continua ad essere sciolto.

Articolo di Stefano Della Fera del 08 Gennaio 2021 alle ore 15:15

Altri articoli di approfondimento e non solo...

Flash News

» Satelliti Meteo
» Mappe Meteo
» Radar Meteo
» Fulmini
» Terremoti

Scarica le App Meteo In Diretta

Le città più calde e più fredde in Italia

Oggi Sabato 14 Settembre
Le più Calde
Località T°C
Siracusa 26°
Catania 25°
Taranto 24°
Cagliari 24°
Oristano 23°
Lodi 23°
Agrigento 23°
Piacenza 23°
Ferrara 23°
Trapani 23°
Le più Fredde
Località T°C
Bolzano 14°
L'aquila 14°
Belluno 15°
Trento 15°
Sondrio 16°
Campobasso 16°
Aosta 17°
Rieti 17°
Potenza 17°
Teramo 17°
Domani Domenica 15 Settembre
Le più Calde
Località T°C
Siracusa 27°
Catania 26°
Latina 26°
Roma 25°
Ravenna 25°
Vercelli 25°
Grosseto 25°
Alessandria 25°
Asti 25°
Ferrara 25°
Le più Fredde
Località T°C
Campobasso 15°
Potenza 15°
L'aquila 17°
Isernia 18°
Bolzano 18°
Trieste 18°
Gorizia 19°
Foggia 19°
Bari 19°
Avellino 19°