Alluvioni: in che modo diventano catastrofiche?

Tempo di lettura: 2 minuti.

Le inondazioni fluviali possono assumere un carattere devastante e trasformarsi in veri e propri disastri. Diversi sono i fattori che contribuiscono a questi eventi.

Ultimamente abbiamo (purtroppo) sentito spesso parlare di alluvioni in diversi paesi del mondo, talvolta con effetti devastanti sul territorio, l’economia e le persone. Si tratta di un fenomeno che si sviluppa a causa dello straripamento dei corsi d’acqua in seguito a periodi caratterizzati da abbondanti precipitazioni, ma diversi sono i fattori che possono trasformare un’inondazione in un evento catastrofico. Quali sono le cause, i modelli e gli effetti delle gravi inondazioni fluviali?

Un team internazionale di ricercatori, guidato dall’idrologo Bruno Merz del Centro tedesco di ricerca per le geoscienze (GFZ), ha indagato sulla natura di questi eventi devastanti, ma la risposta è tutt’altro che semplice. In termini di pericolo per le persone, la media delle vittime per le inondazioni è diminuita dagli anni ’90 ad oggi, probabilmente a causa del miglioramento nei sistemi di allerta. D’altra parte, però, l’entità dei danni è aumentata considerevolmente e gli scienziati hanno avvertito che il cambiamento climatico tenderà a marcare ulteriormente questo aspetto, insieme a favorire una maggiore frequenza delle alluvioni.

Una violenta alluvione nella Turchia settentrionale ha causato danni gravissimi in diverse province nella giornata di ieri, 11 agosto 2021.

L’Asia è la regione più colpita dalle inondazioni in tutto il mondo. “Oltre il 90% delle persone colpite da disastri alluvionali vive in Asia”, osserva Merz, dove ci sono enormi pianure alluvionali di grandi fiumi ed è proprio lì che solitamente si concentra la popolazione. Nel mondo ogni anno sono colpite mediamente 125 milioni di persone da alluvioni catastrofiche: moltissime si ritrovano senza casa, subiscono gravi perdite economiche, talvolta restano uccise.

Inondazioni come quella che recentemente ha colpito Germania e Belgio sono tra gli eventi più drammatici, dove in poche ore l’evento è diventato catastrofico, con danni enormi e numerose vittime. In media, ogni anno le perdite economiche globali ammontano a circa 100 miliardi di dollari, e sono legati sia a grandi disastri alluvionali che a molti eventi minori.

I ricercatori hanno individuato una serie di fattori correlati, illustrati nella revisione pubblicata su Nature Reviews Earth and Environment. Le cause includono fattori socio-economici (povertà, crescita demografica) e naturali, cambiamento climatico in particolare. Tuttavia, sono necessarie altre condizioni affinché un’alluvione diventi disastrosa, come l’inefficienza dei sistemi di protezione e monitoraggio o la mancanza di consapevolezza del rischio.  

Il 15 luglio un’alluvione devastante ha colpito la Germania e il Belgio, uccidendo più di 200 persone.

“L’obiettivo primario deve quindi essere la riduzione della vulnerabilità delle comunità”, afferma Bruno Merz, aggiungendo che il calo del numero delle vittime in tutto il mondo negli ultimi decenni mostra che si stanno facendo progressi. Ma in che modo si può ridurre ulteriormente la vulnerabilità dei territori?

Secondo i ricercatori, l’elemento sorpresa è un fattore cruciale. Una classificazione delle aree in base alla suscettibilità agli eventi improvvisi sarebbe già un passo importante, puntando ad una previsione che individui gli scenari più estremi, dove più condizioni sfavorevoli si sovrappongono, distaccandosi dalle valutazioni di rischio tipiche. “Ricostruire meglio” è la politica che ridurrebbe al minimo i rischi futuri, afferma Merz, tenendo bene a mente però una chiave che risiede nel passato: “i disastri storici contengono molte lezioni preziose e quindi devono essere incorporati nei set di dati attuali ancora più di prima”.

Articolo di Erika del 12 Agosto 2021 alle ore 19:14

Altri articoli di approfondimento e non solo...

Flash News

» Satelliti Meteo
» Mappe Meteo
» Radar Meteo
» Fulmini
» Terremoti

Scarica le App Meteo In Diretta

Le città più calde e più fredde in Italia

Oggi Martedi 10 Settembre
Le più Calde
Località T°C
Roma 31°
Agrigento 30°
Siracusa 30°
Grosseto 30°
Catania 29°
Latina 29°
Napoli 29°
Caserta 29°
Frosinone 28°
Salerno 28°
Le più Fredde
Località T°C
Aosta 21°
L'aquila 22°
Biella 22°
Campobasso 22°
Potenza 22°
Belluno 23°
Sondrio 23°
Enna 23°
Cuneo 23°
Chieti 24°
Domani Mercoledi 11 Settembre
Le più Calde
Località T°C
Foggia 29°
Bologna 29°
Taranto 29°
Grosseto 29°
Ferrara 29°
Siracusa 29°
Firenze 28°
Modena 28°
Rovigo 28°
Benevento 28°
Le più Fredde
Località T°C
Aosta 20°
Belluno 21°
Biella 21°
Sondrio 21°
Varese 22°
Cuneo 23°
L'aquila 23°
Lecco 23°
Gorizia 23°
Como 24°