Mediterraneo bollente e fenomeni estremi: quanto c’è di vero?

In questi giorni estivi e di gran caldo le temperature del mare mediterraneo stanno raggiungendo valori molto elevati, prossimi ai 30 gradi anche in mare aperto. Questo fenomeno di riscaldamento avviene ogni anno ma nel 2015 stiamo assistendo a valori di temperatura piuttosto estremi in diverse aree come il Tirreno, il Mar Ligure, intorno alle Baleari e nel Mar Egeo.

Ciclo del calore tra atmosfera e mare

Ciclo del calore tra atmosfera e mare

Ma cosa potrebbe causare tutta questa energia in eccesso? Sono attesi eventi estremi come si legge in giro? In realtà l’allarmismo generale porta molti “articolisti” a scrivere titoli allarmanti e previsioni MOLTO azzardate. Scopriamo perchè.

La temperatura del mare è molto importante perché la differenza tra questa e la temperatura dell’aria sovrastante fornisce energia alla massa d’aria sotto forma di calore e di vapore, e permette eventualmente di generare o ancora meglio, di amplificare, i fenomeni meteorologici che “scorrono” su questa massa d’acqua calda. Perturbazioni atlantiche che si gettano sul mediterraneobollente possono caricarsi di energia ed umidità e, una volta arrivate sulle coste italiane, possono generare abbondanti precipitazioni. Inoltre possono intensificarsi i venti, approfondirsi le depressioni, verificarsi cicloni di tipo simil-tropicale (Medicane o TLC).

Secondo queste informazioni basterebbe la temperatura del mare a causare tutto ciò. In realtà le cose sono abbastanza diverse.

Vediamo di capire il perché.

Le temperature superficiali del mare (in gergo SST, ovvero Sea Surface Temperature) sono rilevate dai satelliti e dalle boe (o da navi e campagne oceanografiche) e con delle complesse tecniche numeriche vengono proposte come mappe “colorate” in modo da comprendere rapidamente cosa accade sulla superficie marina.
Queste mappe, come quella che vi proponiamo di seguito, si riferiscono ad i primi millimetri di mare, non ai primi metri. Si capisce facilmente che c’è una grande differenza di energia conservata dal mare, se i 30° sono raggiunti in 2 mm di superficie o in 30 metri. La realtà è che la forte anomalia termica che ha raggiunto i 5° nel Tirreno, si riferisce alla superficie marina, e non alla profondità dunque alla “parte” che il satellite riesce a vedere, dato che”l’occhio” del satellite,  in profondità non riesce ad arrivare.

Temperatura superficiale del mare

Temperatura superficiale del mare

Questo passaggio è essenziale: basta una piccola mareggiata, una brezza più tesa, un piccolo evento che agita la superficie marina e questo calore si dissipa sia in atmosfera (solo una piccola parte) sia nei primi metri di mare e dunque non è più “tutto” a “disposizione” delle perturbazioni e dei fronti che possono scorrerci sopra .

Un fenomeno simile è avvenuto pochi giorni fa sul Mar Tirreno, il Mar Ligure e sul Golfo del Leone. Inizialmente la temperatura superficiale era di circa 28°-30° con picchi di 32°. Un leggero cambio di circolazione ha permesso l’ingresso di aria più fresca (ma non abbastanza) nel Golfo del Leone da cui si è generata una mareggiata che in poco tempo ha mescolato l’acqua dai mare raffreddandola anche in superficie come si può osservare dalle immagini seguenti.

Nella prima immagine si può osservare la mareggiata iniziata il 23 Luglio tra le Isole Baleari, la Sardegna e parzialmente nel Tirreno.

Immagine del CNR-ISMAR che mostra il moto ondoso e la mareggiata che si propaga nel Tirreno e sul mediterraneo centrale, entrando dal Golfo del Leone

Immagine del CNR-ISMAR che mostra il moto ondoso e la mareggiata che si propaga nel Tirreno e sul mediterraneo centrale, entrando dal Golfo del Leone

Nella Seconda immagine possiamo notare come il confronto tra il 26 Luglio ed i 30 Luglio mostri la Temperatura superficiale del mare sensibilmente diminuita grazie al rimescolamento causato dalla mareggiata mostrata nell’immagine precedente.

Confronto tra la temperatura del mare il 26 Luglio ed il 30 Luglio

Confronto tra la temperatura del mare il 26 Luglio ed il 30 Luglio

Anche nella caldissima estate del 2003 furono registrate temperature superficiali del mare molto alte ma in autunno non si ebbero fenomeni significativamente più intensi del normale, questo grazie al rimescolamento avvenuto precedentemente per onde e vento.

Ovviamente effetti più diretti e rapidi si possono avere sugli organismi marini, e sulla catena alimentare, dato che alcuni organismi risentono della temperatura superficiale e sono influenzati nel ciclo riproduttivo e nella crescita dei piccoli, non che nel numero di uova e sotto altri aspetti.

Non meno importante è l’aspetto climatico, che è molto diverso da quello meteorologico essendo riferito a scale temporali più lunghe. tutto il calore che le mareggiate e le altre dinamiche oceanografiche “spingono” il profondità può modificare sia la circolazione generale del Mediterraneo sia quella locale di alcuni bacini, e negli anni può fornire più energia all’atmosfera, lentamente ma costantemente, che potrebbero causare modifiche della circolazione atmosferica e l’intensità (non sempre, non è certo) di alcuni eventi.

Ma allora come stanno le cose? La realtà è che gli studiosi del settore, oceanografi e meteorologi stanno ancora studiando come gli scambi di calore tra oceano ed atmosfera influenzano il clima ed il tempo. Purtroppo alcune persone preferiscono gridare alla catastrofe con allarmismi infondati, pur di guadagnare più soldi con i click…

 

Link utili : http://kassandra.ve.ismar.cnr.it:8080/kassandra

http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/

http://www.meteoindiretta.it/mappe-meteo-professionali.html

http://oaflux.whoi.edu/heatflux.html

ftp://www.iges.org/pub/ctr/ctr_237.pdf

Articolo di Guido Cioni del 31 Luglio 2015 alle ore 10:00

Altri articoli di approfondimento e non solo...

Flash News

» Satelliti Meteo
» Mappe Meteo
» Radar Meteo
» Fulmini
» Terremoti

Scarica le App Meteo In Diretta

Le città più calde e più fredde in Italia

Oggi Martedi 01 Ottobre
Le più Calde
Località T°C
Oristano 27°
Foggia 26°
Palermo 25°
Sassari 25°
Taranto 25°
Roma 25°
Siracusa 24°
Benevento 24°
Ragusa 24°
Caserta 24°
Le più Fredde
Località T°C
Varese 15°
Sondrio 15°
Biella 15°
Novara 16°
Belluno 16°
Vercelli 16°
Lecco 16°
Bergamo 16°
Milano 16°
Como 16°
Domani Mercoledi 02 Ottobre
Le più Calde
Località T°C
Foggia 29°
Palermo 28°
Bari 27°
Lecce 26°
Catania 26°
Trapani 26°
Siracusa 26°
Cosenza 25°
Vibo Valentia 25°
Chieti 25°
Le più Fredde
Località T°C
Belluno 16°
Aosta 16°
Parma 17°
Cremona 17°
Mantova 17°
Vicenza 17°
Treviso 17°
Padova 18°
Verona 18°
Udine 18°