Situazione Generale
Collina
Valle Aurinabanchi di nebbia o foschie dense. Vento da Sud con intensità di 29 Km/h. Temperature: i valori oscilleranno tra -4 °C di minima e -1 di massima. Quota 0°C 583 metri.
valle Vetta d'Italiabanchi di nebbia o foschie dense. Vento da Sud con intensità di 29 Km/h. Temperature comprese tra -7 e -4 °C. Quota 0°C 658 metri.
Valle di Primieroprevista nebbia con visilibità ridotta. Vento da Est-Sud-Est con intensità di 4 Km/h. Temperatura minima: -2 °C, massima: 2. 0 gradi alla quota di 733 metri.
Val di Fiemmebanchi di nebbia o foschie dense. Vento da Sud-Est con intensità di 14 Km/h. Temperature: i valori oscilleranno tra -4 °C di minima e 0 di massima. Quota 0°C 774 metri.
Montagna
Alpi Venoste - Val Venostaprevista nebbia con visilibità ridotta. Vento da Sud-Sud-Est con intensità di 22 Km/h. Temperatura minima: -3 °C, massima: 2. 0 gradi alla quota di 680 metri.
Alpi Retiche orientali - Alpi Sarentinegiornata con nubi sparse senza fenomeni di rielievo. Il Vento soffierà da Nord-Nord-Ovest con intensità di 4 Km/h. Temperature comprese tra 2 e 6 °C. 0 gradi alla quota di 701 metri.
Alpi Retiche orientali - Alpi dello Stubaivisibilità ridotta a causa della formazione di nebbie in banchi. Vento da Sud-Sud-Est con intensità di 14 Km/h. Temperature: i valori oscilleranno tra -3 °C di minima e -2 di massima. 0 gradi alla quota di 539 metri.
Alpi Pusteresibanchi di nebbia o foschie dense. Vento da Sud-Sud-Est con intensità di 18 Km/h. Temperature comprese tra -9 e -3 °C. Quota 0°C 666 metri.
Valle di Casiesprevista nebbia con visilibità ridotta. Vento da Sud-Sud-Est con intensità di 7 Km/h. Temperature: i valori oscilleranno tra -7 °C di minima e -2 di massima. Quota 0°C 435 metri.