Situazione Generale
Collina
Valle Aurinavisibilità ridotta a causa della formazione di nebbie in banchi. Vento da Sud con intensità di 7 Km/h. Temperature comprese tra -6 e 4 °C. Quota 0°C 1344 metri.
valle Vetta d'Italiagiornata con cielo coperto o molto nuvoloso. Vento da Sud con intensità di 7 Km/h. Temperature: i valori oscilleranno tra -9 °C di minima e 1 di massima. Quota 0°C 1432 metri.
Valle di Primierobanchi di nebbia o foschie dense. Il Vento soffierà da Nord-Nord-Ovest con intensità di 7 Km/h. Temperature: i valori oscilleranno tra 1 °C di minima e 6 di massima. 0 gradi alla quota di 1326 metri.
Val di Fiemmevisibilità ridotta a causa della formazione di nebbie in banchi. Venti di debole intensità o addirittura assenti. Temperature comprese tra 1 e 5 °C. 0 gradi alla quota di 1290 metri.
Montagna
Alpi Venoste - Val Venostabanchi di nebbia o foschie dense. Vento da Sud con intensità di 7 Km/h. Temperature: i valori oscilleranno tra 3 °C di minima e 7 di massima. Zero gradi ad un'altitudine di 1406 metri.
Alpi Retiche orientali - Alpi Sarentineprevista copertura nuvolosa del cielo quasi totale, ma senza significative precipitazioni. Vento da Est-Sud-Est con intensità di 4 Km/h. Temperatura minima: 5 °C, massima: 10. 0 gradi alla quota di 1254 metri.
Alpi Retiche orientali - Alpi dello Stubaiprevista nebbia con visilibità ridotta. Vento da Sud-Sud-Est con intensità di 4 Km/h. Temperature: i valori oscilleranno tra -4 °C di minima e 3 di massima. 0 gradi alla quota di 1198 metri.
Alpi Pusteresibanchi di nebbia o foschie dense. Venti prevalentemente deboli o assenti. Temperature: i valori oscilleranno tra -2 °C di minima e 2 di massima. Zero gradi ad un'altitudine di 1303 metri.
Valle di Casiesbanchi di nebbia o foschie dense. Venti prevalentemente deboli o assenti. Temperatura minima: -4 °C, massima: 2. Zero gradi ad un'altitudine di 1125 metri.