Situazione Generale
Collina
Valle Aurinavisibilità ridotta a causa della formazione di nebbie in banchi. Vento da Sud-Sud-Est con intensità di 25 Km/h. Temperature comprese tra 0 e 3 °C. 0 gradi alla quota di 1070 metri.
valle Vetta d'Italiabanchi di nebbia o foschie dense. Vento da Sud-Sud-Est con intensità di 22 Km/h. Temperatura minima: -2 °C, massima: 0. Quota 0°C 1088 metri.
Valle di Primieroprevista nebbia con visilibità ridotta. Vento da Est con intensità di 14 Km/h. Temperature: i valori oscilleranno tra 3 °C di minima e 4 di massima. 0 gradi alla quota di 1152 metri.
Val di Fiemmevisibilità ridotta a causa della formazione di nebbie in banchi. Vento da Est-Sud-Est con intensità di 22 Km/h. Temperatura minima: 1 °C, massima: 3. 0 gradi alla quota di 1178 metri.
Montagna
Alpi Venoste - Val Venostabanchi di nebbia o foschie dense. Vento da Sud-Est con intensità di 32 Km/h. Temperatura minima: 3 °C, massima: 5. Zero gradi ad un'altitudine di 1198 metri.
Alpi Retiche orientali - Alpi Sarentinegiornata con cielo coperto o molto nuvoloso. Il Vento soffierà da Nord-Nord-Ovest con intensità di 4 Km/h. Temperature comprese tra 3 e 7 °C. Zero gradi ad un'altitudine di 1123 metri.
Alpi Retiche orientali - Alpi dello Stubaigiornata con cielo coperto o molto nuvoloso. Vento da Sud-Est con intensità di 14 Km/h. Temperatura minima: -0 °C, massima: 2. Zero gradi ad un'altitudine di 1110 metri.
Alpi Pusteresivisibilità ridotta a causa della formazione di nebbie in banchi. Vento da Sud-Est con intensità di 22 Km/h. Temperature comprese tra -1 e 1 °C. Zero gradi ad un'altitudine di 1144 metri.
Valle di Casiesprevista nebbia con visilibità ridotta. Vento da Est-Sud-Est con intensità di 14 Km/h. Temperature comprese tra -1 e 1 °C. Quota 0°C 1118 metri.